|
L'Occidente
_______
|
ELIMINIAMO
LA NOSTRA IDENTITA' ED ESALTIAMO LE CULTURE ALTRUI
di
Danilo Quinto
(articolo
tratto da Corrispondenza Romana - Gennaio 2012)
|
 |
Uno
dei prodotti del relativismo è quello dell’esaltazione
delle culture altrui. A Roma, di recente, si decide
di celebrare il Capodanno cinese, mentre della
fine dei cristiani in Cina non si hanno notizie.
Sacerdoti, Vescovi, fedeli, vengono
.....
(segue) |
|
|
ADIÓS
FIDEL
Fede e dissenso nella Cuba dei Castro
di Roberto Cavallo
|
“Picchiato
a morte dalla polizia. La denuncia dei dissidenti
cubani”.
Così titola il Corriere della Sera di lunedì
9 maggio a pagina 17 a proposito del più
recente episodio di violazione dei diritti umani,
che ha avuto per vittima
.....
(segue) |
|
|
|
UN
"TEA PARTY" ALL'ITALIANA? PERCHE' NO!
di Stelio Bonsegna
(articolo
tratto da italia-politica.it)
|
 |
L'America,
riconosciuta da tutti come patria della più
avanzata Democrazia Liberale, ci sta dando degli
ottimi insegnamenti.
Sta solo a noi saperli interpretare ed adattare
alla nostra sgangherata politica.
.....
(segue) |
|
|
LA
DONNA TRA SACRALITA' E SCIENZA NELLA SOCIETA'
GLOBALIZZATA DI OGGI
di Vincenzo Luigi
Gullace
(articolo
tratto da italia-politica.it)
|
....
La donna accompagna dolcemente la storia tenendola
per mano ...
Per secoli e secoli gli studiosi delle varie discipline
scientifiche si sono cimentati, e tuttora si cimentano,
nell'arduo compito di collocare la donna
.....
(segue) |
|
|
|
MAGDI CRISTIANO ALLAM: "SE VINCONO GLI INTEGRALISTI
DIVENTERA' UN ALTRO IRAN"
di Fausto Biloslavo
(articolo
tratto da Il Giornale.it - Febbraio 2011)
|
 |
Cosa
sta accadendo in Egitto dove ha vissuto per 20
anni?
«La necessità dei ceti meno abbienti
di garantirsi la sopravvivenza economica e la
frustrazione dei giovani più acculturati,
che chiedono libertà e democrazia,
.....
(segue) |
|
|
LE
PROVOCAZIONI DI GHEDDAFI ALL'EUROPA E ALLE SUE
DONNE?
di Valentina Colombo
(articolo
tratto da CulturaCattolica.it - 31 Agosto 2010)
|
Anche
nel corso della sua ultima visita al nostro paese,
il colonnello Gheddafi non ha perso occasione per
provocare non solo l’Italia, ma anche l’Europa
e l’Occidente. Dopo avere affermato che “l’islam
dovrebbe diventare la religione di tutta Europa”,
non ha
.....
(segue) |
|
|
|
CRISTIANO
CONSERVATORE
POLITICALLY INCORRECT
di
Mariopaolo Fadda
|
 |
Per
paura di finire nelle liste di proscrizione dei
progressisti stiamo accettando, senza battere
ciglio, le quotidiane aggressioni ai nostri valori,
alla nostra fede, ai nostri principi e per paura
di essere apostrofati come bigotti, razzisti,
reazionari, fascisti stiamo
.....
(segue) |
|
|
GUERRA
E SIMBOLI, COLPIRE A NATALE PER COLPIRE I CRISTIANI
di Stefano Zecchi
(articolo tratta da
"Il Giornale" - Gennaio 2010)
|
L’islam
fondamentalista aggredisce i simboli della nostra
civiltà, e noi ci allarmiamo ovviamente per
l’attacco materiale mentre ci sfugge quello
simbolico. L’attentato all’aereo per
Detroit era stato programmato per il giorno di Natale:
un aereo doveva saltare per
.....
(segue) |
|
|
|
Un
libro da leggere e da regalare
Pierluigi
Barrotta, Sebastiano Bavetta
IL LIBERALISMO NELL'ETA' DEI CONFLITTI
Liberilibri
Editore
|
 |
Il
mondo occidentale è percorso da due grandi
generi di conflitto: il primo riguarda la sfera
dei valori, il secondo quella degli interessi.
Si tratta di conflitti che il liberalismo ha difficoltà
ad affrontare, nonostante esso veda nella
.....
(segue) |
|
|
PUCCINI
E PANNUNZIO
di Carla Sodini |
Nel
primo numero, uscito il 3 giugno 1921, la «Cronaca
di Lucca» riportava un episodio destinato
a fare molto discutere in città. Il giorno
precedente, infatti, un giovane avvocato di origine
abruzzese, Guglielmo Panuinzio, marito di Emma di
Martino Bernardini,
.....
(segue) |
|
|
|
INTEGRALISTI ISLAMICI LAPIDANO IN SOMALIA UNA
VENTITREENNE
E’ questo il risultato della
sharia, simbolo di un’altra civiltà
|
 |
Voglio andare controcorrente. Mi sto convincendo
che le ragioni di coloro che migrano nel nostro
paese intendendo portarsi in Italia le proprie
regole, le proprie leggi e la propria cultura,
magari imponendola anche a noi occidentali, abbiano
proprio ragione. Si perché
.....
(segue) |
|
|
VERSO
UN MANIFESTO DELL'OCCIDENTE
Esiste il diritto di tacere ?
di Nicholas Farrell
(articolo
tratto da "Le Ragioni dell'Occidente - Aprile
2008)
|
Lo
scorso 20 Aprile era il quarantesimo anniversario
del discorso probabilmente più importante
nella storia della politica britannica dalla seconda
Guerra mondiale: il suo titolo era "Rivers
of Blood" (Fiumi di sangue) e il suo autore
il grande politico conservatore Enoch
.....
(segue) |
|
|
|
QUESTIONE
DI ... FIDUCIA
Intervento del Senatore Marcello
Pera sul voto di fiducia al Governo Berlusconi
- 15 Maggio 2008
|
 |
Signor
Presidente,
all'inizio del Suo discorso, Lei ha detto che
il lavoro che aspetta questo Governo "richiede
ottimismo e spirito di missione". E ha aggiunto
che occorre sconfiggere "il pessimismo paralizzante
che
.....
(segue) |
|
|
DAI
DISCORSI DEI PRESIDENTI
|
Il
Senato della Repubblica e la Camera dei Deputati
hanno eletto i nuovi Presidenti. Molti i temi toccati
dal Senatore Renato Schifani e dall’Onorevole
Gianfranco Fini, nei propri discorso d’insediamento.
Contenuti che sono collegati direttamente alle tematiche
che la
.....
(segue) |
|
|
|
VALORI
DELL'OCCIDENTE
di
Pierluigi Barrotta
|
 |
Difendere
i valori dell’Occidente non è arroganza,
né imperialismo, né voglia di disconoscere
i grandi apporti culturali che provengono da altre
tradizioni. Difendere i valori dell’Occidente
neanche significa limitarsi, come fanno alcuni,
a tessere l’elogio della tolleranza e
.....
(segue) |
|
|
DIFENDERE
L'OCCIDENTE
di
Marcello Pera
|
L’idea
di costituire un’associazione culturale a
difesa dell’Occidente è da apprezzare
e incoraggiare perché attraversiamo un indubbio
stato di crisi della nostra civiltà. C’è,
in primo luogo, una crisi della nostra identità.
Chi siamo noi? In che cosa crediamo?
.....
(segue) |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Noi
siamo impegnati a riaffermare il valore della civiltà
occidentale come fonte di princìpi universali e
irrinunciabili, contrastando, in nome di una comune tradizione
storica e culturale, ogni tentativo di costruire un'Europa
alternativa o contrapposta agli Stati Uniti. |
|
 |
Siamo
impegnati a rifondare un nuovo europeismo che ritrovi
nell'ispirazione dei padri fondatori dell'unità
europea la sua vera identità e la forza di parlare
al cuore dei suoi cittadini. |
|
 |
Siamo
impegnati ad affermare il valore della famiglia quale
società naturale fondata sul matrimonio, da tenere
protetta e distinta da qualsiasi altra forma di unione
o legame. |
|
 |
Siamo
impegnati a promuovere l'integrazione degli immigrati
in nome della condivisione dei valori e dei princìpi
della nostra Costituzione, senza più accettare
che il diritto delle comunità prevalga su quello
degli individui che le compongono.
|
|
 |
Siamo
impegnati a sostenere il diritto alla vita, dal concepimento
alla morte naturale, a considerare il nascituro come
"qualcuno", titolare di diritti che devono
essere bilanciati con altri, e mai come "qualcosa"
facilmente sacrificabile per fini diversi. |
|
 |
Siamo
impegnati a diffondere la libertà e la democrazia
quali valori universali validi ovunque, tanto in Occidente
quanto in Oriente, a Nord come a Sud. Non è al
prezzo della schiavitù di molti che possono vivere
i privilegi di pochi. |
|
 |
Siamo
impegnati a riconfermare la distinzione fra Stato e
Chiesa, senza cedere al tentativo laicista di relegare
la dimensione religiosa solamente nella sfera del privato.
|
|
 |
Siamo
impegnati a fronteggiare ovunque il terrorismo, considerandolo
come un crimine contro l'umanità, a privarlo
di ogni giustificazione o sostegno, a isolare tutte
le organizzazioni che attentano alla vita dei civili,
a contrastare ogni predicatore di odio. Siamo impegnati
a fornire pieno sostegno ai soldati e alle forze dell'ordine
che tutelano la nostra sicurezza, sul fronte interno
così come all'estero. |
|
|
|
|
|
|