|
L'Integrazione
_______
|
DITAN,
IL CLANDESTINO DIVENTA MEDIATORE
ORA PORTA AIUTO AI GIOVANI IN ALBANIA
Grazie alla cooperativa l’«Impronta»
si è rifatto una vita
di Mauro G. Celli |
La
storia di Ditran Hoxha, oggi ventinovenne, è
una storia di immigrazione come tante altre. La
storia di un ragazzo scappato dalla miseria e dalle
rovine del proprio Paese, dalla devastazione di
una nazione soffocata e dilaniata da un regime totalitario.
......
(segue)
|
|
|
|
COTOLETTA
ALLA MILANESE IN SALSA DI SOIA
di
Maria Silvia Sacchi
(articolo tratto da "La 27^
Ora - Marzo 2011) |
 |
No,
non è una nuova ricetta. E’ solo
che qualche settimana fa mi è venuta voglia
di comprare una bandiera dell’Italia. E
lì ho toccato con mano, per l’ennesiva
volta, quanto sia fondamentale la scuola per l’integrazione.
È quello che penso anche in questi ......
(segue)
|
|
|
SE
AL CORANO FA VELO LA LINGUA (ARABA)
Poiché
è la lingua sacra, non può essere
tradotta come vorrebbero i fautori di un’integrazione
scolastica e sociale attraverso l’uso degli
idiomi europei, è anche lingua ambigua,
sicché la forma orale si presta a una pluralità
di significati. Per non dire dell’abrogazione,
e del “velo politico”
di Augusto Zuliani
(articolo tratto da "Il Domenicale
- Dicembre 2010) |
Un
nodo centrale della questione islamica riguarda
le modalità di comunicazione del messaggio
religioso all’interno delle comunità
musulmane in Europa. Secondo diversi politici dovrebbe
essere diffuso nelle lingue locali, consentendo
alle autorità di
......
(segue)
|
|
|
|
SI
RIBELLA E IMPARA L'ITALIANO DI NASCOSTO.
STUPRATA E SEGREGATA DAL MARITO
Vicenza,
una giovane di origine marocchina è riuscita
a fuggire dall’inferno familiare. L’uomo
è indagato e gli è stato notificato
il divieto di avvicinarsi a lei
di
Romina Varotto
(articolo tratto da "CorrieredelVeneto.it"-
Settembre 2010) |
 |
Costretta
dalla famiglia, a poco più di 20 anni,
a sposare un uomo conosciuto solo tre giorni prima
del matrimonio, ha dovuto subire le angherie della
madre e della sorella del marito, il quale non
ha esitato a picchiarla, violentarla e segregarla
in casa. Samia ......
(segue)
|
|
|
EMANCIPARSI E' UN TRUCCO
di
Valentina Colombo
(articolo tratto da Tempi - Giugno
2010)
|
Narrò
Aisha - sia soddisfatto Iddio di lei -: l’Inviato
di Dio Iddio lo benedica e gli dia eterna salute
- disse: La vergine viene consultata. Io gli dissi:
La vergine si vergogna. E lui: Manifesta il suo
consenso con il silenzio. Ma dice un giurista che
se un tale
......
(segue)
|
|
|
|
IMMIGRAZIONE UGUALE INTEGRAZIONE: SI PUO’
La storia di Farooq Gharoo, pakistano in Italia
da 25 anni. “Mai un problema di intolleranza,
qua ho trovato solo amore. Il segreto? Avvicinarsi
subito alla cultura del Paese che ti ospita”
|
 |
Si
sente spesso parlare, in televisione, sui giornali
e nelle nostre città, di storie di “immigrazione
senza integrazione”: persone che, una volta
giunte in Italia, non riescono a trovarsi un posto
nella società, finendo con il compiere
azioni proibite dalla legge, sia ......
(segue)
|
|
|
LEGGE REGIONALE SUGLI IMMIGRATI, LA POSIZIONE
DI OCCIDENS
No a misure che possano in qualche modo favorire
l’afflusso di clandestini
|
La
Regione Toscana ha varato la “sua” legge
su immigrazione e sicurezza: 37 articoli che fissano
le regole dell’accoglienza, inclusi doveri
e diritti dell’immigrato, regolare e clandestino.
Il che significa che in questa regione “regolare”
e “irregolare”
......
(segue)
|
|
|
|
SCONTRO
DI CIVILTA’
Sgozzata come Hina. Voleva amare un italiano
Il padre arrestato per il delitto: «Il coltello
è nel bosco». Sanaa ha tentato la
fuga ed è morta dissanguata.
di
Gianni Leoni
(articolo tratto da "Quotidiano
Nazionale" - 17 Settembre 2009)
|
 |
«L’ha
uccisa lei?». «E dov’è
il coltello?». Due quesiti per una sfinge.
Perché El Katauoi Dafani non batte ciglio.
Una maschera di ghiaccio. Immobile e muta. Non
ha risposto neppure quando il magistrato gli ha
rivolto l’ultima domanda: «Vorrebbe
vedere sua ......
(segue)
|
|
|
I
NOSTRI MARTIRI DI SERIE B
Immaginate che cosa accadrebbe
se, in un paese occidentale, si scatenasse un
pogrom antimusulmano con nove innocenti bruciati
vivi. Invece, quando avviene in Pakistan e a morire
sono i cristiani...
di Magdi Cristiano
Allam
(articolo tratto da "Panorama"
- 7 Agosto 2009) |
Immaginatevi
se oggi in uno Stato occidentale a maggioranza cristiana
si consumasse un pogrom ai danni dei musulmani,
con l’assalto di migliaia di fanatici che
bruciano vivi nove innocenti tra cui bambini e donne
intrappolati in decine di case date alle
......
(segue)
|
|
|
|
“SALVAGUARDIA
E TUTELA DELLA NOSTRA STORIA: QUESTA LA PRIORITA’
“
Intervista all’assessore
al commercio del Comune di Lucca, Filippo Candelise,
a due mesi di distanza dalle polemiche sul nuovo
regolamento dei pubblici esercizi. |
 |
Grazie
al regolamento da lui fortemente voluto, il nome
di Lucca è finito sulle prime pagine dei
giornali e sulla televisioni di tutti il mondo,
suscitando curiosità, dibattito e polemiche.
A un paio di mesi di distanza, l’assessore
al commercio del Comune ......
(segue)
|
|
|
“GIUSTA
LA SALVAGUARDIA DELLA RADICI LUCCHESI”
Solidarietà del presidente
di Occidens, Gabriele, al Comune di Lucca dopo
l’ondata di critiche per il nuovo regolamento
sui locali
|
La
notizia è di quelle che fanno discutere,
tanto che il nome di Lucca si è ritrovato
sbalzato, improvvisamente, sulle prime pagine e
gli schermi dei principali organi di informazione
nazionali. Il nuovo regolamento del Comune per bar
locali e ristoranti, approvato dal ......
(segue)
|
|
|
|
IN
ITALIANO NELLE MOSCHEE
|
 |
Abbiamo
una grande considerazione per la religione. Qualunque
religione, nel grande rispetto della fede di ogni
uomo. Possiamo anche non condividere, ma assolutamente
rispettiamo! Se la nostra associazione si batte
da tempo per la valorizzazione delle .....
(segue)
|
|
|
ITALIANI
RAZZISTI?
NON AFFIBBIATECI UN’ETICHETTA
CHE NON MERITIAMO
di
Alessandro Gabriele
Presidente dell'Associazione "Occidens"
|
Ancora
una volta il nostro Paese si divide in due, per
discutere sul nuovo argomento che tiene banco in
questi giorni. Dopo fascismo ed antifascismo, Patto
di Varsavia o Patto Atlantico, comunisti o anticomunisti,
meridionali o settentrionali, gioco a zona o gioco
a ......
(segue)
|
|
|
|
“NO
ALLE NUOVE MOSCHEE”
Nord - Est della Penisola in rivolta.
Dì la tua, commentando la vicenda sul nostro
sito
|
 |
Crescono
e si acuiscono sempre più le tensioni tra
una consistente fetta della popolazione italiana
e gli islamici che vivono nel nostro Paese. A
creare preoccupazione, in queste settimane, è
il clima di insofferenza, sempre meno nascosto,
che si ......
(segue)
|
|
|
INCASSAVANO
L’ASSEGNO DI POVERTA’. MA SENZA PIU’
RISIEDERE IN ITALIA
La truffa scoperta dalla Guardia
di Finanza: incalcolabili i danni allo Stato
|
Incassavano
l’assegno di povertà anche dopo esser
tornati nel proprio Paese di origine. Arriva da
Cremona la nuova frontiera delle truffe allo Stato;
una frontiera, questa, che parla molte lingue, dal
cinese all’arabo. Poveri, anziani, immigrati
regolari, con ......
(segue)
|
|
|
|
Alcuni
stralci del discorso di critica del multiculturalismo
tenuto da Souad Sbai, neodeputata del PdL, al
Parlamento Europeo lo scorso 17 aprile
MULTICULTURALISMO REGRESSO DEI DIRITTI
di
Souad Sbai
(articolo
tratto da "Le Ragioni dell'Occidente - Aprile
2008)
|
 |
Oggi
sono qui per portare alla vostra attenzione l'impegno
di Acmid Donna, l'associazione delle donne marocchine
in Italia da me presieduta.
Da dieci anni Acmid combatte con forza l'oscurantismo
e aiuta le donne immigrate ad uscire dal dramma
......
(segue)
|
|
|
PRATO
LA CITTÀ TOSCANA CON PIÙ CLANDESTINI
Nella
Regione Toscana e’ bufera per una ricerca
irpet: la Giunta annuncia sostegni agli immigrati,
PdL e UdC insorgono
di
Sandro Bennucci
(articolo tratto da "QN
Quotidiano Nazionale" - 13 Maggio 2008)
|
E’
Prato la città toscana con il maggior numero
di clandestini: 16 ogni mille abitanti. Si trova
al quindicesimo posto nella classifica nazionale.
La stima è de Il Sole 24 ore. Che piazza
Firenze al venticinquesimo posto (14 clandestini
ogni mille
......
(segue)
|
|
|
|
PROFESSORI
PICCHIATI: E L’INTEGRAZIONE RESTA UN’
UTOPIA
La storia dell’istituto comprensivo
“Verga” di Palermo: 220 studenti di
18 etnie diverse. Ma a dominare sono la violenza
e il bullismo.
|
 |
La
nostra Associazione porta avanti, tra i punti
cardine del suo programma, la lotta al fenomeno
del bullismo giovanile. E in questo ambito un’altra
preoccupante storia di malessere e sopraffazione
ci giunge da Palermo, più precisamente
dall’istituto ......
(segue)
|
|
|
La
cronaca nera vede coinvolti tanti immigrati senza
il permesso di soggiorno.
CLANDESTINI: E’ ARRIVATA
L’ORA DELLA TOLLERANZA ZERO?
Occidens s’interroga sulla necessità
di porre un freno all’ondata di arrivi che
fa crescere la criminalità nel nostro Paese. |
Sulle
prime pagine dei media delle ultime settimane, si
è registrata una vera e propria escalation
di gravi fatti di cronaca, che vedono come protagonisti
negativi degli eventi, immigrati senza un regolare
permesso di soggiorno. La situazione su questo fronte
si fa
......
(segue)
|
|
|
|
TAGLIAGOLE
E FATWE. L’ENCLAVE CAMPANA DOVE REGNA LA
SHARIA
Immigrati sgozzati, dita mozzate per vendetta:
la periferia di Salerno in mano islamica. La Procura:
legami con la camorra.
di
Peppe Rinaldi
(articolo tratto da "Libero" - 16 Marzo
2008)
|
 |
Khamel
è marocchino, ha poco più di trent’anni
ed è di fede musulmana. Tempo fa qualcuno
gli mozzò quattro dita di una mano. Erano
musulmani anche gli autori di quella mutilazione,
in giro si disse che aveva rubato denaro alla
comunità che lo ospitava; qualcun
......
(segue)
|
|
|
LE
NOSTRE CITTA’ IMPREGNATE DAGLI ODORI FORTI
D’ARABIA
Kebab
e cipolla vincono sul profumo di pastasciutta:
ribelliamoci
di
Renato Farina
(articolo tratto da "Libero" - 17 Febbraio
2008)
|
Questa
è una lamentazione e un invito alla riscossa.
Niente armi, ma padelle, sfrigolii di burro, olio
e rosmarino. Riprendiamoci la città, non
facciamoci più prendere il naso. È
in questa protuberanza spesso poco fine che risiede
la memoria di chi siamo, un
......
(segue)
|
|
|
|
SOLDI
PUBBLICI AI ROM PER ACQUISTARE UNA VILLA
Accade a Pisa,
dove il Comune ha prestato 80 mila euro a un nucleo
di venti nomadi |
 |
Ottantamila
euro del Comune per aiutare un nucleo familiare
rom ad acquistare una villa dal valore di oltre
600mila euro. E’ questo quanto accaduto
tra Pisa (che ha stanziato la somma) e Pontedera
(dove è ubicato l’immobile). La storia
risale al 2005, ma solo ora è
......
(segue)
|
|
|
FIGLI
DI IMMIGRATI IRREGOLARI, GARANTITA L’ISCRIZIONE
A SCUOLA
Il
Governo diffida il Comune di Milano: “Senza
questo diritto fondamentale, stop all’erogazione
di ogni contributo statale” |
Fa
discutere la decisione del Governo di imporre al
Comune di Milano l’iscrizione obbligatoria
alla scuola dell’infanzia anche dei bambini
figli di extracomunitari privi di permesso di soggiorno.
Il Ministro della Pubblica istruzione, Giuseppe
Fioroni, ha diffidato
......
(segue)
|
|
|
|
PERCHÉ
MAI BARCELLONA E INTER DOVREBBERO GIOCARE SENZA
CROCE?
di
Alfredo Mantovano
(articolo tratto da "il Domenicale"
- n° 51 Dicembre 2007) |
 |
Scrive il quotidiano catalano La Vanguardia: la
maglia del glorioso Barcellona, la squadra nella
quale gioca Ronaldinho, ha da sempre corme simbolo
la croce di San Giorgio. Non va più bene:
i dirigenti della società hanno deciso
che d'ora in avanti, quando il Barca
.....
(segue) |
|
|
VENETO,
ALTA TENSIONE TRA RESIDENTI E IMMIGRATI
In provincia
di Vicenza un sindaco esclude gli studenti extracomunitari
dalle borse di studio. “Abbiamo solo raccolto
le richieste della gente” |
C’è
un clima di inquietudine in Veneto, legato alla
situazione dell’immigrazione. La nostra associazione
ha già parlato di questa preoccupante escalation
di insofferenza e torna a farlo adesso: qualcosa
nell’equilibrio di rapporti fra la popolazione
.....
(segue)
|
|
|
|
REDDITO
MINIMO, SI ESTENDE LA PROPOSTA DEL SINDACO DI
CITTADELLA
Anche
il primo cittadino forzista di Altopascio (Lucca),
Marchetti, prepara un giro di vite per la residenza
degli stranieri |
 |
Raccoglie proseliti l’ordinanza del sindaco
leghista di Cittadella, Massimo Bitonci, che,
tra i suoi vari aspetti, impone un reddito minimo
di circa 5 mila euro per poter chiedere la residenza.
Il sito della nostra associazione si è
già occupato della vicenda, costata al
primo
.....
(segue) |
|
|
SI
AL REDDITO MINIMO PER AVERE LA RESIDENZA
Cittadini
e amministratori del Veneto a fianco del sindaco
di Cittadella Bitonci in tema di immigrazione,
dopo l’avviso di garanzia che ha raggiunto
il primo cittadino |
Sono
state tante le persone che hanno preso parte a Cittadella,
in provincia di Padova, alla manifestazione di sostegno
per il sindaco Massimo Bitonci. Il primo cittadino
è balzato, suo malgrado, agli onori delle
cronache una paio di settimane fa con una
.....
(segue)
|
|
|
|
L’EUROPA?
PUO’ DIVENTARE UN INCUBO PER I CLANDESTINI
Uno spot
della Svizzera e dell’Unione Europea verrà
diffuso in diversi stati africani |
 |
La
vita dei clandestini nella ricca e tanto agognata
Europa non è tutta rose e fiori come sembra
all’apparenza e può diventare, anzi,
un inferno. E’ questo il messaggio di uno
spot tv che sarà diffuso in Camerun e in
altri stati africani a cura della
.....
(segue) |
|
|
PRATO,
IDENTITA’ PERDUTA
Nessun freno al mercato cinese,
e gli italiani se ne vanno |
Tra
le città in evidente crisi di identità,
uno dei casi che più fa discutere è
quello di Prato, industrioso centro della Toscana
collocato a non molti chilometri da Firenze. “La
piccola Chinatown”: questo è uno dei
soprannomi più frequenti che vengono utilizzati
per
.....
(segue)
|
|
|
|
TROPPA
VIOLENZA, STOP AI CORSI D’ITALIANO
Il sindaco di Pontedera, stanco
degli episodi di microcriminalità ad opera
di extracomunitari, effettua un giro di vite
|
 |
Un
altro segnale del degrado civile e morale che
sta colpendo il nostro Paese ci giunge da Pontedera,
cittadina in provincia di Pisa che da diversi
anni si trova a fare i conti con una presenza
sempre più massiccia di immigrati: africani,
ma anche europei dell’Est.
.....
(segue) |
|
|
IL
VELO NON E' UN DIRITTO MA UN'IMPOSIZIONE
di
Magdi Allam |
Amato
ha ragione, ma solo a metà, nel fare un collegamento
tra il velo islamico e «un' ideologia imperialista».
Perché mentre è del tutto opinabile
sostenere che «vietare il velo vuol dire imporre
un'ideologia imperialista occidentale », è
invece
.....
(segue)
|
|
|
|
LA
VITA QUOTIDIANA DI UN BRAVO MUSULMANO
Per
gli immigrati musulmani l’unica soluzione
è l’integrazione
di
Noushin Mirshokraei
|
 |
Il
nostro paziente inglese, responsabile di questa
rivista mi ha chiesto di scrivere un articolo
sui musulmani e in particolare su come è
vissuta la giornata tipica di un musulmano in
occidente. Va be', dico io... è una curiosità
sua, vorrebbe sapere quali
.....
(segue) |
|
|
IMAM,
UNA PROPOSTA DI LEGGE BIPARTISAN
Prevista
l’istituzione di un apposito registro. Tra
i firmatari anche il senatore Pera |
E’
stato presentata giovedì 26 luglio, a firma
del senatore di Forza Italia Marcello Pera e degli
onorevoli Khaled Fouad Allam (Dl) e Jole Santelli
(Fi), una proposta di legge bipartisan per l’istituzione
nel nostro Paese di un registro degli imam. Tale
iscrizione, .....
(segue)
|
|
|
|
INTEGRAZIONE,
QUALE FUTURO?
Aumentano
i fatti di cronaca nera legati agli extracomunitari.
E la gente chiede aiuto.
|
 |
Regolamenti
di conti tra bande rivali, risse con mazze e bastoni,
accoltellamenti e persino l’omicidio di
un nordafricano, in un duello all’arma bianca
per il controllo del narcotraffico. E adesso,
notizia delle ultimissime ore, anche una vera
e propria scuola di .....
(segue) |
|
|
APOLOGIA
DELL'OCCIDENTE
di
Marcello Pera
|
Cominciamo
dal perché. Perché questa manifestazione?
Perché difendere l'Occidente?
Il Manifesto che abbiamo lanciato dà risposte
senza margini di ambiguità. Perché
l'Occidente è oggi attaccato dall'esterno
dal terrorismo e dal
.....
(segue) |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Noi
siamo impegnati a riaffermare il valore della civiltà
occidentale come fonte di princìpi universali e
irrinunciabili, contrastando, in nome di una comune tradizione
storica e culturale, ogni tentativo di costruire un'Europa
alternativa o contrapposta agli Stati Uniti. |
|
 |
Siamo
impegnati a rifondare un nuovo europeismo che ritrovi
nell'ispirazione dei padri fondatori dell'unità
europea la sua vera identità e la forza di parlare
al cuore dei suoi cittadini. |
|
 |
Siamo
impegnati ad affermare il valore della famiglia quale
società naturale fondata sul matrimonio, da tenere
protetta e distinta da qualsiasi altra forma di unione
o legame. |
|
 |
Siamo
impegnati a promuovere l'integrazione degli immigrati
in nome della condivisione dei valori e dei princìpi
della nostra Costituzione, senza più accettare
che il diritto delle comunità prevalga su quello
degli individui che le compongono.
|
|
 |
Siamo
impegnati a sostenere il diritto alla vita, dal concepimento
alla morte naturale, a considerare il nascituro come
"qualcuno", titolare di diritti che devono
essere bilanciati con altri, e mai come "qualcosa"
facilmente sacrificabile per fini diversi. |
|
 |
Siamo
impegnati a diffondere la libertà e la democrazia
quali valori universali validi ovunque, tanto in Occidente
quanto in Oriente, a Nord come a Sud. Non è al
prezzo della schiavitù di molti che possono vivere
i privilegi di pochi. |
|
 |
Siamo
impegnati a riconfermare la distinzione fra Stato e
Chiesa, senza cedere al tentativo laicista di relegare
la dimensione religiosa solamente nella sfera del privato.
|
|
 |
Siamo
impegnati a fronteggiare ovunque il terrorismo, considerandolo
come un crimine contro l'umanità, a privarlo
di ogni giustificazione o sostegno, a isolare tutte
le organizzazioni che attentano alla vita dei civili,
a contrastare ogni predicatore di odio. Siamo impegnati
a fornire pieno sostegno ai soldati e alle forze dell'ordine
che tutelano la nostra sicurezza, sul fronte interno
così come all'estero. |
|
|
|
|
|
|