|
La
Famiglia
_______
|
LICENZIARE
EQUITALIA? SI PUO'
I TEA PARTY AI SINDACI: "RISCUOTETE DA SOLI
I TRIBUTI"
di
Orlando Sacchelli
(articolo tratto da "Il Giornale" -
Maggio 2012)
|
Equitalia
è la società pubblica incaricata della
riscossione nazionale dei tributi. Un vero e proprio
incubo per molti cittadini e imprenditori che si
sono visti recapitare delle cartelle esattoriali
con cifre esorbitanti da pagare.
.....
(segue)
|
|
|
|
L'UTOPIA
DELLA LOTTA AGLI SPRECHI
di
Luca Ricolfi
(articolo tratto da "La Stampa" - Maggio
2012)
|
 |
Oggi
il Consiglio dei ministri si riunisce per affrontare
il problema dei tagli alla spesa pubblica. Vedremo
che cosa ne verrà fuori. E speriamo che
il risultato non siano solo annunci, ulteriori
«fasi di studio», impegni futuri,
«tavoli tecnici» e approfondimenti
vari.
.....
(segue) |
|
|
IN
NOME DELLA REPUBBLICA EQUITALIANA
di
Giancarlo Loquenzi
(articolo tratto da "l'Occidentale"
- Gennaio 2012) |
Mi
perdonerete lo sfogo personale, ma in un blog anche
questo può essere permesso. Anche perchè
non ne posso più di leggere sui giornali
di grandi rivoluzioni nel rapporto tra cittadini
e pubblica amministrazione e ogni volta scoprire
che non è
.....
(segue)
|
|
|
|
JENNI,
L'ADOLESCENTE CHE SI E' SACRIFICATA PER SALVARE
IL FIGLIO
di
Benedetta Frigerio
(articolo tratto da "Tempi" - Gennaio
2012)
|
 |
La
storia di Jenni Lake, ragazza americana dell'Idaho,
aspirante artista di tattoo, che malata di tumore,
a 17 anni ha sospeso le cure per permettere al
figlio Chad di nascere. «Ho fatto quello
che dovevo fare, il mio bambino ora crescerà
sano», ha detto prima di
.....
(segue) |
|
|
IL
VIDEOGIOCO SFASCIA-COPPIE: SALTANO 3 MATRIMONI
SU 10
di
Daniela Uva
(articolo tratto da "Libero" - Giugno
2011) |
Si
svegliano al mattino e il loro primo pensiero è
la sfida. Giocano mentre sono al lavoro e poi, una
volta rientrati a casa, si buttano a capofitto sulla
consolle. E così, senza neanche rendersene
conto, distruggono il proprio matrimonio. La classica
amante non
.....
(segue)
|
|
|
|
L’AMICIZIA AI TEMPI DEL SOCIAL NETWORK
di
Fabrizio Dafano
(Docente
Universitario di Psicologia del lavoro e delle
organizzazioni)
|
 |
Mi
duole procurare un probabile dispiacere a Gabriel
Garcia Marquez, appropriandomi e parafrasando
il titolo della sua opera “L’amore
ai tempi del colera”, ma mi auguro che l’intento
giustifichi una tanto arbitraria azione. Recentemente
ho partecipato a una tavola
.....
(segue) |
|
|
TUTTA
COLPA DEI GENITORI
di
Geraldina Fiechter
(articolo
tratto da "Quotidiano.net" - Dicembre
2010) |
Ce
n’è per tutti, nell’ultimo libro
di Antonella Landi, la professoressa di lettere
scoperta qualche anno fa da Mondadori per il suo
seguitissimo e a quel tempo anonimo blog 'Profe
mi giustifico”. Tutta colpa dei genitori.
I nemici della scuola non sono i tagli di un
.....
(segue)
|
|
|
|
IL
MODELLO PARMA
GLI SCONTI CHE FANNO CRESCERE
LE FAMIGLIE
Il
"quoziente" ha portato le nascite a
livelli mai toccati negli ultimi 30 anni
I
seguaci Il sistema di agevolazioni a chi sostiene
maggiori costi per il numero dei figli è
stato poi adottato anche da Bari, Roma e Varese
di
Francesco Alberti
(articolo
tratto da "Corriere della Sera" - Settembre
2010)
|
 |
Qui
non lo chiamano «quoziente familiare»,
ma «quoziente Parma». Un marchio,
ormai. Qualcosa che sentono profondamente loro.
Come il prosciutto, che non può non essere
di Parma. O come farebbero con il parmigiano,
se non fossero costretti a dividerne il copyright
con i vicini reggiani. «Quoziente Parma»:
con la erre che rotola via, naturalmente. Non
c' è
.....
(segue) |
|
|
SCUOLA, PROSTITUTE 15ENNI PER UN iPOD: SU INTERNET
LE LISTE DELLE BABY-ESCORT
Sul
web e sui cellulari liste di baby-escort che per
l’ultimo modello di iPod o iPhone sono disposte
a vendersi. Scuole pubbliche o private, l'ultima
frontiera del sesso a pagamento
(articolo
tratto da "il Giornale.it")
|
Milano
- Concedere il proprio corpo a 15 anni per avere
l’ultimo modello dell’iPod o dell’iPhone.
Succede nelle scuole milanesi, senza distinzione
tra i prestigiosi licei del centro e gli istituti
professionali della periferia, tra le scuole pubbliche
e quelle private. Ci sono le liste di baby-escort
che circolano via internet o sui cellulari dei ragazzi,
il ragazzino ne contatta una via sms e le
.....
(segue)
|
|
|
|
"LA VITTIMA CHIEDA AIUTO SUBITO E TENGA IL
DIARIO DELLE AGGRESSIONI"
I consigli di Luisa Romeo, poliziotta
che da anni si occupa di casi di stalking
(articolo
tratto da "Corriere del Veneto.it" -
Luglio 2010)
|
 |
«L’errore
più grave che commettono le donne vittime
di stalking è pensare di poterne uscire
da sè, ragionando civilmente con il loro
persecutore. Così si scavano la fossa da
sole. L’unica via di salvezza è chiedere
aiuto alle forze dell’ordine e ai Centri
antiviolenza, subito, senza aspettare l’escalation
degli atti persecutori che puntualmente si verifica».
E’ il consiglio del
.....
(segue) |
|
|
LA NUOVA FRONTIERA PUBBLICITARIA, CON FIGLI DI
TUTTI E DI NESSUNO
La nuova società relativista,
ora porta l’esempio delle "famiglie
allargate" con padri e madri per lo stesso
figlio. Un pieno regresso per la nostra civiltà.
|
Il
progresso trasforma il mondo. Lo cambia, lo muta,
a volte lo trasfigura. Spesso lo migliora, ma in
alcuni casi, l’evoluzione significa regresso
della civiltà. Le battaglie che Occidens,
porta avanti nelle sue iniziative e soprattutto
nelle discussioni che vengono aperte sul nostro
sito, si legano a doppio filo proprio alla nostra
tradizione, alla volontà di non perdere le
nostre
.....
(segue)
|
|
|
|
CYBER BULLISMO, LA NUOVA FRONTIERA DEL DISAGIO
GIOVANILE
Fenomeno in crescita, attraverso
l’uso di telefonini e internet.
|
 |
Telefonate
mute e insulti via chat, soprattutto attraverso
il programma di Microsoft Messenger. E poi riprese
con il videofonino di pestaggi o scene compromettenti,
che spesso vengono scagliati nell’oceano
di internet in pasto ai curiosi. Esplode in Lucchesia
il fenomeno del “Cyber bullismo”.
A dirlo è una ricerca a campione promossa
dalla Provincia,
.....
(segue) |
|
|
UN
INNOCUO SAPORE DI FRAGOLA
Il sesso chiedi e gusta spiegato
ai ragazzini delle scuole medie coi soldi del
contribuente. Tra esempi con Rocco Siffredi, scrupoli
sulle dimensioni, vagine di plastica e risposte
di gomma
di
Rodolfo Casadei
(articolo tratto da "Tempi"
- Maggio 2008)
|
Strano
posto il territorio della provincia di Milano: se
in una famiglia a una bambina capita di ritrovarsi
sotto il banco a scuola un disegno pornografico
con annessa legenda secondo la quale lei fa sesso
a pagamento con suo fratello, quei genitori si vedranno
portare via i figli perché non hanno esercitato
a dovere la loro responsabilità di adulti.
Se invece altri adulti
.....
(segue)
|
|
|
|
BULLISMO:
UN VERO E PROPRIO CANCRO DELLA NOSTRA SOCIETA’
Nuovo caso shock nel viterbese,
dove a un 15enne sono stati bruciati i capelli.
E Occidens chiede di rivedere le leggi in materia
di minori.
|
 |
Le
mani si allungano verso i capelli di un giovane
dall’aspetto terrorizzato, seduto con il
capo reclinato in avanti. Un attimo e la fiammella
degli accendini si propaga tra i suoi capelli,
si fa alta almeno quindici centimetri e dilaga.
Poi le stesse mani spengono le fiamme per tornare
ad accenderle poco dopo. Due, tre, quattro volte.
Fino a quando sulla testa del giovane
.....
(segue) |
|
|
STUPRANO
IN BRANCO UNA DISABILE. LA PENA? UN MAZZO DI ROSE
Fa discutere il caso, risalente
al 2002, che vide protagonisti un gruppo di ragazzini
allora quattordicenni
|
Un
mazzo di rose. E’ questo quanto bastato a
un gruppo di baby stupratori, per cancellare per
sempre l’accusa di aver abusato più
volte di una ragazzina disabile. Una terribile vicenda,
questa iniziata nel 2002. A Civitanova la polizia
aprì un’indagine su un branco di quattordicenni
che, assieme a un trentenne, in un casolare abbandonato
avrebbero violentato più volte
.....
(segue)
|
|
|
|
"GIOVANI:
MODELLI SBAGLIATI, SPESSO GIA’ A PARTIRE
DALLA FAMIGLIA"
Il monito del presidente di Occidens
Gabriele, dopo gli ultimi casi di disagio e bullismo
giovanile |
 |
“Bisogna
recuperare i valori cardine della nostra cultura:
la famiglia, la scuola, la Chiesa, il mondo dell’associazionismo.
E i loro componenti devono compattarsi in un fronte
unico, al fine di fornire ai nostri figli gli
insegnamenti necessari per evitare quella situazione
di sbando in cui molti di loro si trovano oggi”.
Così il presidente dell’associazione
culturale
.....
(segue) |
|
|
"FAMIGLIA,
SCUOLA, CHIESA, ASSOCIAZIONISMO: FRONTE UNICO
PER IL FUTURO DEI NOSTRI FIGLI"
La ricetta del presidente di Occcidens
Gabriele per fronteggiare il fenomeno del disagio
giovanile
|
“Occorre
recuperare, e al più presto, i valori cardine
della nostra cultura: la famiglia, la scuola, la
Chiesa, il mondo dell’associazionismo. E i
loro componenti devono compattarsi in un fronte
unico, al fine di fornire ai nostri figli gli insegnamenti
necessari per evitare quella situazione di sbando
in cui molti di loro si trovano oggi”. Così
il presidente dell’associazione
.....
(segue)
|
|
|
|
"LA
FAMIGLIA AL PRIMO POSTO"
L’invito di Monsignor Angelo
Bagnasco, presidente della Cei |
 |
Rilanciare
il ruolo imprescindibile della famiglia e del
matrimonio, intensificandone le fasi preparatorie
e, per quanto sia possibile, seguendo le giovani
coppie che si formano lungo il loro percorso.
E’ questo l’appello rivolto di recente
da Monsignor Angelo Bagnasco, dal 7 marzo 2007
presidente della Conferenza Episcopale Italiana
su chiamata di Papa Benedetto XVI. .....
(segue) |
|
|
SCUOLA:
IL RE E' NUDO
di
Andrea Usai
(articolo tratto da "Le ragioni dell'Occidente"
- Aprile 2007)
|
Quando
nel lontano Seicento i commercianti inglesi decisero
che era giunta l’ora di salvaguardare le proprie
merci in giro per il mondo, trovarono una delle
idee più brillanti mai partorite da parte
del mondo Occidentale: senza questa idea infatti,
molto probabilmente voi non potreste leggere questo
pezzo e io non avrei potuto scriverlo. .....
(segue)
|
|
|
|
LA
SPERANZA, QUESTA BAMBINA DA NULLA, VINCE IL BULLISMO
DISPERATO
di
Emanuele Polverelli
(articolo tratto da "Le ragioni dell'Occidente"
- Aprile 2007)
|
 |
Esco
dall’aula. Stanco, pensoso. Mille pensieri
frullano in testa. E di botto mi dico: “Ma
che noia la lezione di oggi. Ma come hanno fatto
gli studenti a seguirmi! Confusa, non lineare,
poco vivace ... così non va”.
Prendo l’auto e questi pensieri mi frullano
dentro. Nel pomeriggio ci sono appunti da sistemare,
manuali da rivalutare e qualcosa da perfezionare
.....
(segue) |
|
|
BULLISMO
GIOVANILE
Chi sono i colpevoli?
di
Gianfranco Morra
(articolo tratto da "Le ragioni dell'Occidente"
- Aprile 2007)
|
Fatta
la parola, creato l’inganno. Bullismo: comportamento
del bullo, ossia del giovane prepotente e spavaldo;
ma ance del bellimbusto che veste e si comporta
con esibizionismo pacchiano e ridicolo. Nessuno
ne conosce l’etimologia, ma l’uso è
divenuto comune. Quando nella scuola accadono episodi
sconvolgenti, quando i compagni minorati vengono
malmenati, le .....
(segue) |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Noi
siamo impegnati a riaffermare il valore della civiltà
occidentale come fonte di princìpi universali e
irrinunciabili, contrastando, in nome di una comune tradizione
storica e culturale, ogni tentativo di costruire un'Europa
alternativa o contrapposta agli Stati Uniti. |
|
 |
Siamo
impegnati a rifondare un nuovo europeismo che ritrovi
nell'ispirazione dei padri fondatori dell'unità
europea la sua vera identità e la forza di parlare
al cuore dei suoi cittadini. |
|
 |
Siamo
impegnati ad affermare il valore della famiglia quale
società naturale fondata sul matrimonio, da tenere
protetta e distinta da qualsiasi altra forma di unione
o legame. |
|
 |
Siamo
impegnati a promuovere l'integrazione degli immigrati
in nome della condivisione dei valori e dei princìpi
della nostra Costituzione, senza più accettare
che il diritto delle comunità prevalga su quello
degli individui che le compongono.
|
|
 |
Siamo
impegnati a sostenere il diritto alla vita, dal concepimento
alla morte naturale, a considerare il nascituro come
"qualcuno", titolare di diritti che devono
essere bilanciati con altri, e mai come "qualcosa"
facilmente sacrificabile per fini diversi. |
|
 |
Siamo
impegnati a diffondere la libertà e la democrazia
quali valori universali validi ovunque, tanto in Occidente
quanto in Oriente, a Nord come a Sud. Non è al
prezzo della schiavitù di molti che possono vivere
i privilegi di pochi. |
|
 |
Siamo
impegnati a riconfermare la distinzione fra Stato e
Chiesa, senza cedere al tentativo laicista di relegare
la dimensione religiosa solamente nella sfera del privato.
|
|
 |
Siamo
impegnati a fronteggiare ovunque il terrorismo, considerandolo
come un crimine contro l'umanità, a privarlo
di ogni giustificazione o sostegno, a isolare tutte
le organizzazioni che attentano alla vita dei civili,
a contrastare ogni predicatore di odio. Siamo impegnati
a fornire pieno sostegno ai soldati e alle forze dell'ordine
che tutelano la nostra sicurezza, sul fronte interno
così come all'estero. |
|
|
|
|
|
|